
Sviluppo sostenibile
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile
Novità
Manifestazione di interesse alla nomina all’ufficio di scrutatore in occasione dell’elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia nelle giornate di sabato 08 e domenica 09 giugno 2024
Nomina ufficio di scrutatoreelezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia nelle giornate di sabato 08 e domenica 09 giugno 2024
*ELEZIONI DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA DI SABATO 8 E DOMENICA 9 GIUGNO 2024* *Orari di apertura dell’Ufficio Elettorale per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali*
Orari di apertura dell’Ufficio Elettorale per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali
AVVISO PUBBLICO Aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo. Deliberazione n. 44/15 del 14/12/2023.
AVVISO PUBBLICO Aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo. Deliberazione n. 44/15 del 14/12/2023.

CONVOCAZIONE IN SESSIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO COMUNALE
CONVOCAZIONE IN SESSIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO COMUNALE
Seminario sulle leggi regionali L.R. 3/2022- L.R.949, su contributi e opportunità per le imprese.
mercoledì 24 Aprile 2024 alle ore 16.00, presso l'aula consigliare del comune di Arbus
Elezioni europee 2024: esercizio di voto studenti fuori sede
Elezioni europee 2024: esercizio di voto studenti fuori sede
Progetto ARBUS SPOR-TI-AMO “Percorsi di sport, salute e inclusione”
Progetto ARBUS SPOR-TI-AMO “Percorsi di sport, salute e inclusione”
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE “DELL’AREA PUBBLICA IN LOCALITA’ RIO SALIXI”, SITA ALL’INTERNO DELL’ANFITEATRO COMUNALE “SANDRO USAI”
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE “DELL’AREA PUBBLICA IN LOCALITA’ RIO SALIXI”, SITA ALL’INTERNO DELL’ANFITEATRO COMUNALE “SANDRO USAI”
Eventi

Conferenze educativa Arbus 18 marzo
Comune di Arbus organizza la conferenza educativa rivolta ai gentori, e alla comunità educante con il Dott. Lorenzo Braina
Leggi di più
Giorno della Memoria, l’appuntamento con il Comune di Arbus per non dimenticare la Shoah
Sono trascorsi 80 anni da quando, il 27 gennaio 1945, i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz furono abbattuti. Per ricordare una delle più grandi tragedie dell'umanità, dal 2005 in questa data è stato istituito il "Giorno della Memoria".
Leggi di più
Giorno della Memoria, l’appuntamento con il Comune di Arbus per non dimenticare la Shoah
In programma presso la sala consiliare di Via P.Leo il film “ TEREZIN”
Leggi di più
Giornata della Biodiversità
L’amministrazione comunale è lieta di invitare la comunità arburese, il 29 e 30 novembre, alla “Giornata della Biodiversità”, i cui eventi, finalizzati alla valorizzazione dei prodotti locali e promozione turistica delle realtà produttive del territorio di Arbus, consistono nel dibattito sul tema della biodiversità, valorizzazione e utilizzo del marchio, degustazioni dei prodotti locali, mostra espositiva di manufatti di arte contemporanea realizzati con fibre naturali, artificiali e di recupero, e intrattenimento di carattere tradizionale e identitario.
Leggi di più
Evento di Beach Soccer ad Arbus: Vivi l'Emozione della Fase Regionale!
Il Comune di Arbus, la FGCI e la società Arbus Costa Verde sono orgogliosi di presentare la fase regionale del Campionato di Beach Soccer!
Leggi di piùLuoghi

Museo Collezione Sanna Castoldi
La collezione Alberto e Giovanni Antonio Castoldi, unica nel suo genere, raccoglie parte del tesoro posseduto dalla famiglia Sanna - Castoldi.
Leggi di più
Montegranatico
Edificio di grande valore storico, sorge in Piazza Immacolata. Ospita il centro informazioni ed è la sede di numerose mostre ed esposizioni temporanee.
Leggi di più
Tomba dei giganti di Bruncu Espis
Di epoca nuragica venne scoperta intorno al 1920 durante la costruzione di una casa in località Funtanazza, in un'area dove un tempo sorgeva un villaggio romano
Leggi di più
Sito archeologico di San Lussorio
Il sito archeologico di San Lussorio è stato scoperto recentemente, nel 2009, durante una serie di scavi realizzati a scopi edili nella piazza omonima.
Leggi di più
Nuraghe di Scivu
In località Scivu, in concomitanza della spiaggia omonima, sorge il Nuraghe noto come Nuraghe Narocci o Cancedda.
Leggi di più
Nuraghe Cugui
Uno dei nuraghi più originali di tutta la Sardegna è posto in posizione panoramica su di una collina in direzione Fluminimaggiore.
Leggi di più
Torre di Flumentorgiu
A pochi passi dalla spiaggia di Torre dei Corsari, fu costruita dagli spagnoli verso la fine del XVI secolo per controllare le incursioni dei pirati saraceni.
Leggi di più
Pozzo Amsicora
Custodito in una suggestiva e verde vallata, fa parte del cantiere minerario di Telle ed è uno straordinario esempio di recupero di archeologia mineraria.
Leggi di più
Palazzo della Direzione Ingurtosu
Conosciuto con l’appellativo di "castello", si incontra in posizione dominante all'ingresso nord-est di Ingurtosu, lungo la strada proveniente da Montevecchio.
Leggi di più