Palazzo della Direzione Ingurtosu

Dettagli della notizia

Conosciuto con l’appellativo di "castello", si incontra in posizione dominante all'ingresso nord-est di Ingurtosu, lungo la strada proveniente da Montevecchio.

Data:

23 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Tipo di luogo:
Palazzo
descrizione immagine

Ingurtosu, veduta panoramica con il palazzo della Direzione (foto Ivo Piras)

Descrizione

Il Palazzo della Direzione, altrimenti conosciuto con l’appellativo di “castello”, si incontra in posizione dominante all'ingresso nord-est dell'abitato di Ingurtosu, lungo la strada proveniente da Montevecchio. Il suo grande arco, che sovrasta la strada, costituisce una sorta di simbolica porta d'accesso al villaggio minerario.

L'edificio, che venne costruito in stile neomedioevale, intorno al 1870, sotto la direzione del tedesco Ingegner Hoffmann, presenta caratteri architettonici che richiamano palesemente la tradizione costruttiva Nord-Europea.

Edificato su più piani, ospitava gli uffici amministrativi e tecnici della miniera. Gli uffici erano distribuiti sui vari piani seguendo una sorta di gerarchia sociale: in basso vi erano gli uffici degli impiegati, ai piani superiori avevano sede gli uffici del direttore e del vicedirettore (terzo piano), ed infine, al quarto piano era ospitata l’intera famiglia del direttore.

La posizione dominante del castello voleva simboleggiare il potere di controllo che esercitavano i direttori verso i propri dipendenti, poiché da qui si potevano osservare indisturbati i lavori che venivano svolti nella miniera.

L’intera costruzione, con le sue bifore in stile neo-gotico, è molto austera e conferisce paradossalmente all’area circostante un’aura sottomessa: così appaiono le povere dimore dei minatori, in larga parte casupole costruite con pietre di scisto.

Modalità di accesso

Accesso libero

Mappa

Palazzo della Direzione Ingurtosu

SP66, 39 - 09031

Ingurtosu

Contatti

Centralino

Via Pietro Leo, 57

T: +39 070 7738680

Email: protocollo@comunearbus.it

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Ultimo aggiornamento

23 Maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri