Sviluppo sostenibile

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile

Novità

Notizie 29 Feb 2024

Avvio selezione progetto LavoRAS Cantieri Nuova attivazione Annualità 2023, per l'avviamento a selezione per l'assunzione a tempo determinato di n. 2 muratori in pietra e mattoni e n. 2 manovali edili.

Avvio selezione progetto LavoRAS Cantieri Nuova attivazione Annualità 2023, per l'avviamento a selezione per l'assunzione a tempo determinato...

Notizie 29 Feb 2024

AVVISO CONCESSIONE STRUTTURA COMUNALE EX CASEIFICIO

AVVISO CONCESSIONE STRUTTURA COMUNALE EX CASEIFICIO

Notizie 27 Feb 2024

AVVISO CHIUSURA SPORTELLO

AVVISO CHIUSURA SPORTELLO

Notizie 20 Feb 2024

ELEZIONI REGIONALI 2024 ORARI APERTURA UFFICI PER IL RIMBORSO SPESE VIAGGIO AGLI ELETTORI SARDI RESIDENTI ALL’ESTERO

ELEZIONI REGIONALI 2024 ORARI APERTURA UFFICI PER IL RIMBORSO SPESE VIAGGIO AGLI ELETTORI SARDI RESIDENTI ALL’ESTERO

Notizie 19 Feb 2024

AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER I VIAGGI DEGLI ELETTORI SUL TERRITORIO NAZIONALE

AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER I VIAGGI DEGLI ELETTORI SUL TERRITORIO NAZIONALE

Notizie 19 Feb 2024

Elezioni del Presidente della Regione e del XVII Consiglio Regionale della Sardegna del 25 febbraio 2024 - Assegnazione spazi propaganda elettorale

Elezioni del Presidente della Regione e del XVII Consiglio Regionale della Sardegna del 25 febbraio 2024 - Assegnazione spazi propaganda elettorale

Notizie 19 Feb 2024

ELEZIONI EUROPEE 2024 Voto dei cittadini dell'Unione europea residenti in Italia

ELEZIONI EUROPEE 2024 Voto dei cittadini dell'Unione europea residenti in Italia

Notizie 16 Feb 2024

Imposta di Soggiorno

Imposta di Soggiorno

Notizie 15 Feb 2024

REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE 2023 L.R. n. 18/2016 “Fondo Regionale per il reddito di inclusione sociale – Agiudu torrau”

REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE 2023 L.R. n. 18/2016 “Fondo Regionale per il reddito di inclusione sociale – Agiudu torrau”

Notizie 15 Feb 2024

CHIUSURA SPORTELLO ANAGRAFE LUNEDI 26/02/2024

CHIUSURA SPORTELLO ANAGRAFE LUNEDI 26/02/2024

Amministrazione

Polizia locale

Svolge attività di vigilanza in materia di polizia stradale, amministrativa, commercio, edilizia, ambiente, tributi.

Polizia locale

Attività di vigilanza in materia di polizia stradale, amministrativa, commercio, edilizia, ambiente, tributi. Attività di polizia giudiziaria e di sicurezza.

Area tecnica 2

L'area si occupa della pianificazione urbanistica, gestione del territorio e edilizia privata, pratiche SUAPE e demanio marittimo

Area tecnica 1

L'area si occupa della gestione di manutenzioni ordinarie e straordinarie, del catasto, della protezione civile e della tutela dell'ambiente.

Area servizi alla persona

Gestione dei servizi sociali, culturali e sportivi, segreteria e servizi informatici.

CEAS Ingurtosu

Opera nel territorio di Arbus con varie sedi operative ad Ingurtosu presso l’ex Mensa Impiegati e a Montevecchio presso l’ex Ufficio Geologico.

Escursione a Capo Pecora (foto CEAS Ingurtosu)

Lista "Impegno in Comune"

Gruppo Consiliare di maggioranza "Impegno in Comune"

Lista "Avanti Arbus"

Gruppo Consiliare di minoranza "Avanti Arbus"

Area Amministrativo Finanziaria

L'area si occupa del personale, del servizio tributi, servizi economici e finanziari e protocollo.

Consiglio Comunale

Il Consiglio è un organo collegiale ed elettivo che rimane in carica per 5 anni. Esercita le funzioni di indirizzo e di controllo politico-amministrativo.

Giunta Comunale

La giunta, nominata dal sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge. E' convocata e presieduta dal sindaco che predispone l’ordine del giorno.

Sindaco

Il Sindaco del Comune di Arbus è Paolo Salis È capo dell’Amministrazione comunale e ufficiale di governo.

Servizi

Indennita' regionale fibromialgia (IRF)

L'Indennità Regionale Fibromialgica (IRF) è un contributo erogato per il rimborso delle spese da destinare a interventi di carattere sanitario, qualora non coperti dal servizio sanitario regionale, socio-sanitario e di cura alla persona, soggette a rendicontazione, pari a un massimo di euro 800,00 in relazione alle disponibilità del bilancio regionale.

Borsa di studio nazionale D.Lgs 63/2017

Concorso per l'assegnazione della borsa di studio nazionale D.Lgs. 63/2017, destinata agli studenti residenti nel Comune di Arbus, frequentanti la scuola secondaria di secondo grado

Bonus Sociale Idrico Integrativo

Il BONUS Integrativo consiste in un rimborso tariffario in favore di nuclei familiari residenti nei Comuni gestiti da Abbanoa Spa che versano in condizioni socio-economiche disagiate, erogato dall'Ente di Governo dell'Ambito della Sardegna secondo i criteri indicati nel Regolamento aggiornato annualmente.

Reclutamento dei rilevatori statistici

Albo dei rilevatori statistici da incaricare dello svolgimento del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni e delle indagini campione.

Sportello SUAPE

Cittadini e imprese possono presentare telematicamente le pratiche al SUAPE per fare un intervento edilizio o aprire, modificare un'attività commerciale, artigianale, industriale o al Servizio Energia per richiedere una AU FER

Programma Regionale Ritornare a casa Plus - Interventi di sostegno alla domiciliarità per le persone con disabilità gravissime

Il Programma Ritornare a casa Plus è finalizzato a favorire la permanenza/rientro a domicilio, di persone in condizione di disabilità gravissima, riducendo il rischio di istituzionalizzazione.

Contributo per Persone affette da Malattie Oncologiche (L. R. 9/2004)

Contributi economici per rimborso spese di viaggio e di soggiorno sostenute dai cittadini che usufruiscono della L. R. 9/2004.

Residenza

Avvio pratiche cambi di residenza/indirizzo/iscrizione anagrafica

Iscrizione dei cittadini comunitari nelle liste elettorali aggiunte

Iscrizione nelle liste elettorali aggiunte dei cittadini comunitari residenti per l’elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo e per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale.

Cremazione

La cremazione consiste nella riduzione della salma, dei resti umani e ossei in cenere e costituisce servizio pubblico a richiesta individuale.

Carta d'Identità Elettronica CIE

La carta d’identità elettronica è un documento di riconoscimento che viene rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri.

Borse di studio per merito scolastico

Concorso per l'assegnazione delle borse di studio per merito scolastico per gli studenti residenti nel Comune di Arbus.

Documenti

Progetto "la capsula del Tempo"

Progetto "la capsula del Tempo" finanziato - dalla Regione Sardegna Assessorato della difesa dell'Ambiente 

Imposta di Soggiorno

L’Imposta di Soggiorno è disciplinata dall’art. 4 del D.Lgs 14 marzo 2011 n. 23 e dell’art. 4, comma 5 ter, dal Decreto Legge n. 50 del 24.04.2017, convertito con Legge n. 96 del 21.06.2017. Per previsione legislativa, è destinata a finanziare gli interventi in materia di turismo compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali, nonché i relativi servizi pubblici locali.

Migrazione al Cloud dei servizi digitali dell'amministrazione

Migrazione al Cloud dei servizi digitali dell'amministrazione su datacenter qualificati ACN.

Note legali

Il Comune di Arbus ha realizzato il portale con l'obiettivo di fornire ai cittadini un'informazione il più possibile aggiornata e precisa, una visione completa dell'Amministrazione e un facile accesso ai servizi.  

Informativa privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali.

Segnalazione persone irreperibili

Modulo per la segnalazione di persone irreperibili

Rilascio carta di identità non residenti

Richiesta rilascio carta identità per cittadino non residente.

Richiesta utilizzo temporaneo locali comunali

Richiesta concessione in uso temporaneo di locale di proprietà comunale.

Eventi

18 Marzo

Conferenze educativa Arbus 18 marzo

Comune di Arbus organizza la conferenza educativa rivolta ai gentori, e alla comunità educante con il Dott. Lorenzo Braina

Leggi di più
01 Febbraio

Giorno della Memoria, l’appuntamento con il Comune di Arbus per non dimenticare la Shoah

Sono trascorsi 80 anni da quando, il 27 gennaio 1945, i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz furono abbattuti. Per ricordare una delle più grandi tragedie dell'umanità, dal 2005 in questa data è stato istituito il "Giorno della Memoria".

Leggi di più
Biodiversità
29 Novembre

Giornata della Biodiversità

L’amministrazione comunale è lieta di invitare la comunità arburese, il 29 e 30 novembre, alla “Giornata della Biodiversità”, i cui eventi, finalizzati alla valorizzazione dei prodotti locali e promozione turistica delle realtà produttive del territorio di Arbus, consistono nel dibattito sul tema della biodiversità, valorizzazione e utilizzo del marchio, degustazioni dei prodotti locali, mostra espositiva di manufatti di arte contemporanea realizzati con fibre naturali, artificiali e di recupero, e intrattenimento di carattere tradizionale e identitario.

Leggi di più
Foto di Andrea Foddai
19 Luglio

Evento di Beach Soccer ad Arbus: Vivi l'Emozione della Fase Regionale!

Il Comune di Arbus, la FGCI e la società Arbus Costa Verde sono orgogliosi di presentare la fase regionale del Campionato di Beach Soccer!

Leggi di più

Luoghi

Torre dei Corsari, torre di Flumentorgiu (foto Ivo Piras)

Spiaggia di Torre dei Corsari

La spiaggia, che si estende per circa 2 km fino alla località di Pistis, prende il suo nome dalla Torre di Flumentorgiu.

Leggi di più
Scivu (foto Ivo Piras)

Spiaggia di Scivu

La spiaggia di Scivu è una spiaggia di sabbia chiara a grani medi, lunga circa 3 km, delimitata da una scogliera e da pareti dorate di arenaria.

Leggi di più
Portu Maga (foto Ivo Piras)

Spiaggia di Portu Maga

Piccolo villaggio turistico al centro della magnifica Costa Verde. Di fronte al villaggio è possibile godere della straordinaria bellezza dell’omonima spiaggia.

Leggi di più
Porto Palma (foto Ivo Piras)

Spiaggia di Porto Palma

La spiaggetta di sabbia mista a pietrisco offre acque di un azzurro intenso trasparenti e limpide, ideali per chi vuole godersi il sole e fare un bagno in relax

Leggi di più
Pistis, paromica (foto Digital Photonet Arbus)

Spiaggia di Pistis

Piccola località di mare situata su una collina che scende dolcemente sulla costa. La spiaggia, che si caratterizzata da una sabbia fine color ocra.

Leggi di più
Dune di Piscinas (foto Ivo Piras)

Spiaggia di Piscinas

Situata in una zona isolata, si contraddistingue per le altissime dune di sabbia fine e dorata (tra le più alte d'Europa), ancora oggi modellate dal maestrale

Leggi di più
Gutturu de Flumini (foto Ivo Piras)

Spiaggia di Gutturu de Flumini

Gutturu ‘e Flumini è un piccolo villaggio a sud della località di Funtanazza, altrimenti conosciuto con l’appellativo di Marina di Arbus.

Leggi di più
Funtanazza (foto Ivo Piras)

Spiaggia di Funtanazza

Funtanazza è una località di Arbus. La spiaggia, di sabbia giallo chiaro a grani medi, presenta fondali bassi ed è ideale per i giochi dei bambini

Leggi di più
Oasi WWF Scivu (foto Ivo Piras)

Oasi WWF di Scivu

Area di incantevole bellezza naturalistica che si estende per circa 600 ettari nel territorio del Comune di Arbus

Leggi di più
Monte Linas (foto Ivo Piras)

Monte Linas

Originatosi nel periodo Paleozoico tra i 600 e i 300 milioni di anni fa, tocca a nord il territorio arburese, estendendosi con il Monte Arcuentu verso le coste.

Leggi di più
Monte Arcuentu, panoramica (foto Digital Photonet Arbus)

Monte Arcuentu

Con i suoi 784 metri di altitudine rappresenta la vetta più alta di un massiccio vulcanico che sorge parallelo alla Costa Verde.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri