
Sviluppo sostenibile
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile
Novità
AVVISO DI ASTA PUBBLICA - SCADENZA ORE 13:00 DEL 30.07.2024 ALIENAZIONE ATTREZZATURE E MACCHINARI DELL'IMMOBILE COMUNALE EX CASEIFICIO MEDIANTE ASTA PUBBLICA AI SENSI ARTT. 73 LETTERA C E 76 DEL R.D. N 827/1924
AVVISO DI ASTA PUBBLICA - SCADENZA ORE 13:00 DEL 30.07.2024 ALIENAZIONE ATTREZZATURE E MACCHINARI DELL'IMMOBILE COMUNALE EX CASEIFICIO MEDIANTE ASTA PUBBL..
Buoni celiachia, al via la dematerializzazione
Buoni celiachia, al via la dematerializzazionehttps://www.regione.sardegna.it/notizie/buoni-celiachia-al-via-la-dematerializzazione
AVVISO PUBBLICO MISURA “Nidi Gratis”
Per l’assegnazione di contributi per il sostegno all’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dal Comune e privati non in convenzione L’amministrazione Comunale rende noto che fino al 24 luglio 2024 è possibile presentare le domande di ammissione al contributo “Bonus Asili Nido Gratis” nell'ambito della prima finestra temporale dal 01/01/2024 al 31/07/2024. La domanda di contributo “Bonus nidi gratis 2024” deve essere sottoscritta da entrambi i genitori; in caso di unico richiedente si dovrà dichiarare di aver effettuato la richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale. L’istanza deve essere presentata al Comune di Arbus, anche se residenti in altri comuni, purché il servizio fruito venga erogato nel territorio di Arbus, esclusivamente con una delle seguenti modalità: tramite email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. I richiedenti dovranno compilare l’apposito modulo di domanda, di seguito riportato.
BORSA DI STUDIO NAZIONALE (D. Lgs. 63/2017) a.s. 2023/2024 APPROVAZIONE ELENCO ISTANZE AMMISSIBILI
Si informano gli interessati che con determinazione n. 341 del 08/07/2024 è stato approvato l'elenco delle istanze ammissibili a concorrere all’assegnazione della Borsa di studio nazionale per l'anno scolastico 2023/2024, rivolte agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. L'Ufficio provvederà ad inviare l'elenco citato alla Regione Sardegna per la successiva approvazione della graduatoria unica regionale degli studenti beneficiari, che verrà redatta in ordine crescente di reddito ISEE sulla base dei dati inviati da tutti i Comuni.
AVVISO PUBBLICO ANIMAZIONE ESTIVA ANNO 2024 – Fascia Età 3-5 anni
Si informano gli interessati che è in pubblicazione l’elenco dei minori ammessi al Servizio di Animazione Estiva anno 2024 I genitori dei minori ammessi al Servizio di Animazione “fascia di età 3-5 anni” già contattati dalla ditta, dovranno provvedere al pagamento della quota di euro 30,00 mediante il link https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimi/ARBUS

CONVOCAZIONE IN SESSIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO COMUNALE
CONVOCAZIONE IN SESSIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

CONVOCAZIONE IN SESSIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO COMUNALE
CONVOCAZIONE IN SESSIONE STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO COMUNALE
Integrazione alle modifiche della circolazione stradale nel villaggio turistico di Torre dei Corsari.
Integrazione alle modifiche della circolazione stradale nel villaggio turistico di Torre dei Corsari.
AVVISO Servizi Scolastici Ristorazione Scolastica e Trasporto Scolastico A.S. 2024/2025
AVVISO Servizi Scolastici Ristorazione Scolastica e Trasporto Scolastico A.S. 2024/2025
Avviso Alta Formazione 2024 nell'ambito del Programma Master and Back
Avviso Alta Formazione 2024 nell'ambito del Programma Master and Back.
Eventi

Conferenze educativa Arbus 18 marzo
Comune di Arbus organizza la conferenza educativa rivolta ai gentori, e alla comunità educante con il Dott. Lorenzo Braina
Leggi di più
Giorno della Memoria, l’appuntamento con il Comune di Arbus per non dimenticare la Shoah
Sono trascorsi 80 anni da quando, il 27 gennaio 1945, i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz furono abbattuti. Per ricordare una delle più grandi tragedie dell'umanità, dal 2005 in questa data è stato istituito il "Giorno della Memoria".
Leggi di più
Giorno della Memoria, l’appuntamento con il Comune di Arbus per non dimenticare la Shoah
In programma presso la sala consiliare di Via P.Leo il film “ TEREZIN”
Leggi di più
Giornata della Biodiversità
L’amministrazione comunale è lieta di invitare la comunità arburese, il 29 e 30 novembre, alla “Giornata della Biodiversità”, i cui eventi, finalizzati alla valorizzazione dei prodotti locali e promozione turistica delle realtà produttive del territorio di Arbus, consistono nel dibattito sul tema della biodiversità, valorizzazione e utilizzo del marchio, degustazioni dei prodotti locali, mostra espositiva di manufatti di arte contemporanea realizzati con fibre naturali, artificiali e di recupero, e intrattenimento di carattere tradizionale e identitario.
Leggi di più
Evento di Beach Soccer ad Arbus: Vivi l'Emozione della Fase Regionale!
Il Comune di Arbus, la FGCI e la società Arbus Costa Verde sono orgogliosi di presentare la fase regionale del Campionato di Beach Soccer!
Leggi di piùLuoghi

Capo Pecora
Promontorio dell'estremo sud della Costa Verde. La spiaggia con fondo di sabbia chiara a grani grossi con suggestive scogliere a strapiombo sul mare.
Leggi di più
Villaggio di Montevecchio
Borgo immerso in un bosco di lecci, rovelle e sugheri, si colloca a pochi chilometri dal mare. In passato fu il centro direttivo delle Miniere di Montevecchio.
Leggi di più
Villaggio di Ingurtosu
Situato all'estremità della lunga valle de “Is animas” che a monte culmina nella Punta Tintillonis e a valle si conclude con le alte dune di Piscinas.
Leggi di più
Chiesa parrocchiale San Sebastiano Martire
La Chiesa parrocchiale è posta al centro del paese e le prime notizie sulla sua edificazione risalgono alla fine del XVI secolo.
Leggi di più
Chiesa di Santa Barbara
Situata all'interno del villaggio di Ingurtosu, fu voluta ed in parte finanziata da Lord Brassey, proprietario delle miniere.
Leggi di più
Chiesa di Sant'Antonio da Padova di Santadi
È la parrocchiale della frazione di Sant'Antonio, realizzata nel 1950 sull'impianto dell'antica datata 1650.
Leggi di più
Chiesa di San Lussorio
La chiesa risalente al periodo romano si trovava all'interno dell'attuale Piazza di San Lussorio presso il centro storico di Arbus.
Leggi di più
Pozzo GAL
Prende il nome da Paul Gal, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Penarroya, multinazionale francese che possedeva le miniere della Pertusola.
Leggi di più
Museo del Coltello Sardo
Allestito da Paolo Pusceddu, titolare della Coltelleria Arburesa, grazie al recupero dei locali di una vecchia casa direttamente adiacente al suo laboratorio.
Leggi di più
Museo dei Diorami
Il Museo presenta i Diorami che riproducono la vita mineraria in diverse epoche. Si tratta della splendida collezione Dellacà.
Leggi di più
Museo Mineralogico
Il Museo presenta una ricca collezione di minerali che in buona parte derivano direttamente dalla miniera di Montevecchio.
Leggi di più
Museo Etnografico
Il Museo Etnografico Antonio Corda conserva e tramanda il patrimonio culturale della civiltà contadina.
Leggi di più