Chiesa parrocchiale San Sebastiano Martire

Dettagli della notizia

La Chiesa parrocchiale è posta al centro del paese e le prime notizie sulla sua edificazione risalgono alla fine del XVI secolo.

Data:

24 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Tipo di luogo:
Chiesa
descrizione immagine

Parrocchiale di San Sebastiano Martire (foto Ivo Piras)

Descrizione

 

La Chiesa parrocchiale è posta al centro del paese e le prime notizie sulla sua edificazione risalgono alla fine del XVI secolo (tuttavia il luogo di culto ha origini più antiche). Ha una struttura molto modesta e le sue attuali linee architettoniche non possono essere ricondotte a nessuno stile preciso poiché l’edificio fu costruito, ampliato e restaurato in periodi diversi.

L’aspetto odierno della facciata si deve agli interventi di restauro di fine ‘800 che ne consentirono l’innalzamento e l’arricchimento tramite cornici e colonne sormontate da capitelli. All’interno il presbiterio è custodito da una balaustrata realizzata da Battista Spazzi intorno al 1770, l’altare maggiore risalente al 1845 è opera del Fiaschi, mentre la navata centrale apre a varie cappelle, fra le quali spicca, per la sua originalità, quella dedicata alla Madonna di Lourdes.

Modalità di accesso

Accesso libero

Mappa

Chiesa parrocchiale San Sebastiano Martire

Piazza Immacolata, 1 - 09031

Contatti

Centralino

Via Pietro Leo, 57

T: +39 070 7738680

Email: protocollo@comunearbus.it

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Ultimo aggiornamento

24 Maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri