
Sviluppo sostenibile
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile
Novità

Stadio Mario Peddis: lavori conclusi, uno stadio più sicuro ed efficiente!
Siamo felici di annunciare che i lavori di riqualificazione allo Stadio Mario Peddis sono ufficialmente conclusi! Grazie a un finanziamento di 147.665,77 euro dal GAL Linas Campidano, integrato con 13.000 euro di fondi comunali, l’impianto è stato reso più moderno, sicuro ed efficiente.

Avviso - variazione punti di accesso al cimitero
Si informa che, per consentire l’esecuzione di lavori urgenti di ampliamento del Cimitero Comunale San Paolo, il cancello di ingresso di Via Giovanni Maria Angioy resterà chiuso fino al termine degli interventi.

Avviso - sospensione dell’approvvigionamento idrico
Si informano i cittadini che, a causa di un intervento tecnico urgente sulla condotta adduttrice DN 1500 presso l’impianto di Villacidro – diga Rio Leni, eseguito da ENAS in data 30 gennaio 2025, si renderà necessaria la sospensione dell’approvvigionamento idrico ai serbatoi comunali dalle ore 07:00 alle ore 13:00, salvo imprevisti.

Avviso Apertura sportello di lingua sarda
Il Comune di Arbus, insieme al Comune di Gonnosfanadiga, con il Progetto “Imoi Etotu 2”, finanziato dalla Regione Sardegna con i fondi della L.482/99 e la L.R.22/2018, comunica alle cittadine e ai cittadini che è nuovamente aperto lo Sportello di Lingua Sarda del Comune di Arbus.

Attività di promozione della festa di Sant'Antonio - murale
Nell'arco di queste giornate di fine gennaio, la nostra comunità ospita il muralista di grande fama Mauro Patta alle prese con la realizzazione di un'opera che rientra nelle attività di promozione della festa di Sant'Antonio

Incontro pubblico Piano Particolareggiato Montevecchio- 30 gennaio ore 16:00- Ex mensa impiegati di Montevecchio
Si terrà il 30 gennaio alle ore 16:00 presso la Ex mensa impiegati di Montevecchio un incontro pubblico finalizzato a discutere e costruire insieme il Piano Particolareggiato e la strategia di riqualificazione di Montevecchio.

Parificazione dei conti gestori imprese turistiche come agenti contabili
Parificazione dei conti gestori imprese turistiche come agenti contabili

Convocazione in sessione straordinaria del Consiglio Comunale- Integrazione- 22 gennaio 2025
Convocazione in sessione straordinaria del Consiglio Comunale in data 22 gennaio 2025, alle ore 15:30, Integrazione

Convocazione in sessione straordinaria del Consiglio Comunale- 22 gennaio 2025
Convocazione in sessione straordinaria del Consiglio Comunale in data 22 gennaio 2025, alle ore 15:30

Deposito presso la segreteria comunale dell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale
Il Sindaco rende noto che è depositato presso la Segreteria Comunale l'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale debitamente aggiornato. Per tutti i dettagli si veda l'avviso allegato.

Aff.diretto, art. 50 c) 1 lett. B) d.lgs 36/2023, per l’espletamento delservizio tecnico di individuazione e rappresentazione cartografica del reticolo idrografico ai sensi dell’art.30 ter, comma 6 delle nta del paicupe77j20000120002 CIG B45D138401.
Aff.diretto, art. 50 c) 1 lett. B) d.lgs 36/2023, per l’espletamento delservizio tecnico di individuazione e rappresentazione cartografica del reticolo idrografico ai sensi dell’art.30 ter, comma 6 delle nta del paicupe77j20000120002 CIG B45D138401.

Aff. Diretto ai sensi dell’art.50, comma 1 lett. B del d.lgs 36/2023 dei servizi di ingegneria per ingegnere responsabile, ai sensi della l.r. 31 10 2007, n12, della diga denominata sbarramento rio sa barca in loc. Torre dei corsari -CIG B4ABBBB287
Aff. Diretto ai sensi dell’art.50, comma 1 lett. B del d.lgs 36/2023 dei servizi di ingegneria per ingegnere responsabile, ai sensi della l.r. 31 10 2007, n12, della diga denominata sbarramento rio sa barca in loc. Torre dei corsari -CIG B4ABBBB287
Eventi

Conferenze educativa Arbus 18 marzo
Comune di Arbus organizza la conferenza educativa rivolta ai gentori, e alla comunità educante con il Dott. Lorenzo Braina
Leggi di più
Giorno della Memoria, l’appuntamento con il Comune di Arbus per non dimenticare la Shoah
Sono trascorsi 80 anni da quando, il 27 gennaio 1945, i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz furono abbattuti. Per ricordare una delle più grandi tragedie dell'umanità, dal 2005 in questa data è stato istituito il "Giorno della Memoria".
Leggi di più
Giorno della Memoria, l’appuntamento con il Comune di Arbus per non dimenticare la Shoah
In programma presso la sala consiliare di Via P.Leo il film “ TEREZIN”
Leggi di più
Giornata della Biodiversità
L’amministrazione comunale è lieta di invitare la comunità arburese, il 29 e 30 novembre, alla “Giornata della Biodiversità”, i cui eventi, finalizzati alla valorizzazione dei prodotti locali e promozione turistica delle realtà produttive del territorio di Arbus, consistono nel dibattito sul tema della biodiversità, valorizzazione e utilizzo del marchio, degustazioni dei prodotti locali, mostra espositiva di manufatti di arte contemporanea realizzati con fibre naturali, artificiali e di recupero, e intrattenimento di carattere tradizionale e identitario.
Leggi di più
Evento di Beach Soccer ad Arbus: Vivi l'Emozione della Fase Regionale!
Il Comune di Arbus, la FGCI e la società Arbus Costa Verde sono orgogliosi di presentare la fase regionale del Campionato di Beach Soccer!
Leggi di piùLuoghi

Museo Collezione Sanna Castoldi
La collezione Alberto e Giovanni Antonio Castoldi, unica nel suo genere, raccoglie parte del tesoro posseduto dalla famiglia Sanna - Castoldi.
Leggi di più
Montegranatico
Edificio di grande valore storico, sorge in Piazza Immacolata. Ospita il centro informazioni ed è la sede di numerose mostre ed esposizioni temporanee.
Leggi di più
Tomba dei giganti di Bruncu Espis
Di epoca nuragica venne scoperta intorno al 1920 durante la costruzione di una casa in località Funtanazza, in un'area dove un tempo sorgeva un villaggio romano
Leggi di più
Sito archeologico di San Lussorio
Il sito archeologico di San Lussorio è stato scoperto recentemente, nel 2009, durante una serie di scavi realizzati a scopi edili nella piazza omonima.
Leggi di più
Nuraghe di Scivu
In località Scivu, in concomitanza della spiaggia omonima, sorge il Nuraghe noto come Nuraghe Narocci o Cancedda.
Leggi di più
Nuraghe Cugui
Uno dei nuraghi più originali di tutta la Sardegna è posto in posizione panoramica su di una collina in direzione Fluminimaggiore.
Leggi di più
Torre di Flumentorgiu
A pochi passi dalla spiaggia di Torre dei Corsari, fu costruita dagli spagnoli verso la fine del XVI secolo per controllare le incursioni dei pirati saraceni.
Leggi di più
Pozzo Amsicora
Custodito in una suggestiva e verde vallata, fa parte del cantiere minerario di Telle ed è uno straordinario esempio di recupero di archeologia mineraria.
Leggi di più
Palazzo della Direzione Ingurtosu
Conosciuto con l’appellativo di "castello", si incontra in posizione dominante all'ingresso nord-est di Ingurtosu, lungo la strada proveniente da Montevecchio.
Leggi di più