Sviluppo sostenibile

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile

Novità

Notizie 20 Ago 2025

San Lussorio 2025: pagamento tributi locali ed assegnazione zona stalli

San Lussorio 2025: pagamento tributi locali ed assegnazione zona stalli

Notizie 13 Ago 2025

Avviso rilascio autorizzazione regionale all’esercizio della caccia e del foglio venatorio

Avviso rilascio autorizzazione regionale all’esercizio della caccia e del foglio venatorio

Avvisi 12 Ago 2025

Modifiche alla circolazione stradale nel Villaggio Turistico di Torre dei Corsari.

Modifiche alla circolazione stradale nel Villaggio Turistico di Torre dei Corsari.

Avvisi 11 Ago 2025

Chiusura al pubblico degli uffici comunali nella giornata di giovedì 14 agosto 2025

Si avvisano i cittadini che con Decreto Sindacale n. 17 del 11/08/2025 è stata disposta la chiusura al pubblico degli uffici comunali per la giornata del 14 agosto 2025. Saranno garantiti i servizi essenziali.

Avvisi 08 Ago 2025

Guardia Medica Arbus

Si comunica che, per cause non dipendenti dalla ASL, non sarà possibile garantire l'operatività del punto guardia medica dalle ore 08.00 del 10.08.2025 alle ore 20.00 del 10/08/2025

Notizie 08 Ago 2025

Avviso servizio di trasporto scolastico a.s. 2025/2026

Si comunica agli interessati che è possibile consultare gli elenchi delle istanze ammesse/non ammesse al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.

Notizie 08 Ago 2025

Avviso contributi diritto allo studio 2025 Borse di Studio regionale a.s. 2024/2025- Buono Libri a.s. 2025/2026 Approvazione elenco provvisorio istanze ammesse e non ammesse

Si comunica agli interessati che è possibile consultare l’elenco provvisorio delle istanze ammesse e non ammesse per la Borsa di Studio regionale a.s. 2024/2025 e il Buono Libri a.s. 2025/2026.

Avvisi 07 Ago 2025

Chiusura estiva Biblioteca Comunale

 Si comunica ai gentili utenti che la Biblioteca Comunale resterà chiusa dall’11 Agosto al 23 Agosto 2025.

Notizie 06 Ago 2025

Avvio Servizio SUAPE a far data dal 20 agosto 2025

Avvio Servizio SUAPE a far data dal 20 agosto 2025

Avvisi 01 Ago 2025

Avviso di mobilita’ esterna ex art. 30 del d.lgs. 165/2001, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di funzionario di polizia locale - area dei funzionari ed e.q. – ccnl “funzioni locali” del 16.11.2022, triennio 2019-2021

Avviso di mobilita’ esterna ex art. 30 del d.lgs. 165/2001, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di funzionario di polizia locale - area dei funzionari ed e.q. – ccnl “funzioni locali” del 16.11.2022, triennio 2019-2021 – da assegnare al servizio di vigilanza

Avvisi 01 Ago 2025

Lavori abbattimento di una pianta di pino nell’ambito dell’intervento miglioramento della viabilità e delle condizioni di sicurezza delle strade loc. Sant’Antonio di Santadi-lavori di completamento CIG:B7C84F4349

Lavori abbattimento di una pianta di pino nell’ambito dell’intervento miglioramento della viabilità e delle condizioni di sicurezza delle strade loc. Sant’Antonio di Santadi-lavori di completamento CIG:B7C84F4349

Amministrazione

Annamaria Podda

Istruttore amministrativo

Urbanistica e lavori pubblici

Commissione Consiliare "Urbanistica e lavori pubblici"

Bilancio e programmazione economica

Commissione Consiliare "Bilancio e programmazione economica"

Istruzione, cultura e politiche giovanili

Commissione Consiliare "Istruzione, cultura e politiche giovanili"

Ambiente e protezione civile

Commissione Consiliare "Ambiente e protezione civile"

Agricoltura e allevamento

Commissione Consiliare "Agricoltura e allevamento"

Traffico e viabilità

Commissone Consiliare "Traffico e viabilità" Traffico e viabilità

Modifiche allo Statuto e per i Regolamenti comunali e referendari

Commissione Consiliare "Modifiche allo Statuto e per i Regolamenti comunali e referendari"

Valorizzazione del patrimonio storico-ambientale ed ex minerario del territorio di Arbus

Commissione Consiliare "Valorizzazione del patrimonio storico-ambientale ed ex minerario del territorio di Arbus"

Politiche sanitarie

Commissione Consiliare "Politiche sanitarie"

Nautica e pesca

Commissione Consiliare "Nautica e pesca"

Servizi

Indennita' regionale fibromialgia (IRF)

L'Indennità Regionale Fibromialgica (IRF) è un contributo erogato per il rimborso delle spese da destinare a interventi di carattere sanitario, qualora non coperti dal servizio sanitario regionale, socio-sanitario e di cura alla persona, soggette a rendicontazione, pari a un massimo di euro 800,00 in relazione alle disponibilità del bilancio regionale.

Borsa di studio nazionale D.Lgs 63/2017

Concorso per l'assegnazione della borsa di studio nazionale D.Lgs. 63/2017, destinata agli studenti residenti nel Comune di Arbus, frequentanti la scuola secondaria di secondo grado

Bonus Sociale Idrico Integrativo

Il BONUS Integrativo consiste in un rimborso tariffario in favore di nuclei familiari residenti nei Comuni gestiti da Abbanoa Spa che versano in condizioni socio-economiche disagiate, erogato dall'Ente di Governo dell'Ambito della Sardegna secondo i criteri indicati nel Regolamento aggiornato annualmente.

Reclutamento dei rilevatori statistici

Albo dei rilevatori statistici da incaricare dello svolgimento del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni e delle indagini campione.

Sportello SUAPE

Cittadini e imprese possono presentare telematicamente le pratiche al SUAPE per fare un intervento edilizio o aprire, modificare un'attività commerciale, artigianale, industriale o al Servizio Energia per richiedere una AU FER

Programma Regionale Ritornare a casa Plus - Interventi di sostegno alla domiciliarità per le persone con disabilità gravissime

Il Programma Ritornare a casa Plus è finalizzato a favorire la permanenza/rientro a domicilio, di persone in condizione di disabilità gravissima, riducendo il rischio di istituzionalizzazione.

Contributo per Persone affette da Malattie Oncologiche (L. R. 9/2004)

Contributi economici per rimborso spese di viaggio e di soggiorno sostenute dai cittadini che usufruiscono della L. R. 9/2004.

Residenza

Avvio pratiche cambi di residenza/indirizzo/iscrizione anagrafica

Iscrizione dei cittadini comunitari nelle liste elettorali aggiunte

Iscrizione nelle liste elettorali aggiunte dei cittadini comunitari residenti per l’elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo e per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale.

Cremazione

La cremazione consiste nella riduzione della salma, dei resti umani e ossei in cenere e costituisce servizio pubblico a richiesta individuale.

Carta d'Identità Elettronica CIE

La carta d’identità elettronica è un documento di riconoscimento che viene rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri.

Borse di studio per merito scolastico

Concorso per l'assegnazione delle borse di studio per merito scolastico per gli studenti residenti nel Comune di Arbus.

Eventi

18 Marzo

Conferenze educativa Arbus 18 marzo

Comune di Arbus organizza la conferenza educativa rivolta ai gentori, e alla comunità educante con il Dott. Lorenzo Braina

Leggi di più
01 Febbraio

Giorno della Memoria, l’appuntamento con il Comune di Arbus per non dimenticare la Shoah

Sono trascorsi 80 anni da quando, il 27 gennaio 1945, i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz furono abbattuti. Per ricordare una delle più grandi tragedie dell'umanità, dal 2005 in questa data è stato istituito il "Giorno della Memoria".

Leggi di più
Biodiversità
29 Novembre

Giornata della Biodiversità

L’amministrazione comunale è lieta di invitare la comunità arburese, il 29 e 30 novembre, alla “Giornata della Biodiversità”, i cui eventi, finalizzati alla valorizzazione dei prodotti locali e promozione turistica delle realtà produttive del territorio di Arbus, consistono nel dibattito sul tema della biodiversità, valorizzazione e utilizzo del marchio, degustazioni dei prodotti locali, mostra espositiva di manufatti di arte contemporanea realizzati con fibre naturali, artificiali e di recupero, e intrattenimento di carattere tradizionale e identitario.

Leggi di più
Foto di Andrea Foddai
19 Luglio

Evento di Beach Soccer ad Arbus: Vivi l'Emozione della Fase Regionale!

Il Comune di Arbus, la FGCI e la società Arbus Costa Verde sono orgogliosi di presentare la fase regionale del Campionato di Beach Soccer!

Leggi di più

Luoghi

Collezione Sanna Castoldi

Museo Collezione Sanna Castoldi

La collezione Alberto e Giovanni Antonio Castoldi, unica nel suo genere, raccoglie parte del tesoro posseduto dalla famiglia Sanna - Castoldi.

Leggi di più
Montegranatico, facciata e veduta della piazza (foto Ivo Piras)

Montegranatico

Edificio di grande valore storico, sorge in Piazza Immacolata. Ospita il centro informazioni ed è la sede di numerose mostre ed esposizioni temporanee.

Leggi di più
Tomba dei giganti Bruncu Espis (foto Ivo Piras)

Tomba dei giganti di Bruncu Espis

Di epoca nuragica venne scoperta intorno al 1920 durante la costruzione di una casa in località Funtanazza, in un'area dove un tempo sorgeva un villaggio romano

Leggi di più
San Lussorio, foto aerea degli scavi (foto Soprintendenza Archeologia della Sardegna)

Sito archeologico di San Lussorio

Il sito archeologico di San Lussorio è stato scoperto recentemente, nel 2009, durante una serie di scavi realizzati a scopi edili nella piazza omonima.

Leggi di più
Nuraghe Scivu (foto Ivo Piras)

Nuraghe di Scivu

In località Scivu, in concomitanza della spiaggia omonima, sorge il Nuraghe noto come Nuraghe Narocci o Cancedda.

Leggi di più
Nuraghe di Cugui, interno (foto Ivo Piras)

Nuraghe Cugui

Uno dei nuraghi più originali di tutta la Sardegna è posto in posizione panoramica su di una collina in direzione Fluminimaggiore.

Leggi di più
Torre di Flumentorgiu (foto Ornella Locatelli)

Torre di Flumentorgiu

A pochi passi dalla spiaggia di Torre dei Corsari, fu costruita dagli spagnoli verso la fine del XVI secolo per controllare le incursioni dei pirati saraceni.

Leggi di più
Pozzo Amsicora (foto Digital Photonet Arbus)

Pozzo Amsicora

Custodito in una suggestiva e verde vallata, fa parte del cantiere minerario di Telle ed è uno straordinario esempio di recupero di archeologia mineraria.

Leggi di più
Ingurtosu, veduta panoramica con il palazzo della Direzione (foto Ivo Piras)

Palazzo della Direzione Ingurtosu

Conosciuto con l’appellativo di "castello", si incontra in posizione dominante all'ingresso nord-est di Ingurtosu, lungo la strada proveniente da Montevecchio.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri