Se la scadenza riportata sul documento è successiva al 3 agosto 2026, i possessori sono invitati a recarsi per tempo presso l’Ufficio Anagrafe, nei giorni di apertura al pubblico (vedi sotto), per richiedere il rilascio della carta di identità elettronica con i seguenti documenti:
• Carta di Identità Cartacea. In caso di smarrimento o furto è necessaria la denuncia rilasciata dalle competenti autorità di Pubblica Sicurezza;
• tessera sanitaria (codice fiscale);
• una fototessera recente, oppure, è possibile anche l’invio, alle mail sottoindicate, in formato digitale (JPG) di dimensioni non superiori a 500 Kb;
• ricevuta del pagamento di € 22.20 effettuato con sistema PagoPa.
Carta identità Minore
Minore e genitore/i devono presentarsi contemporaneamente all'Ufficio Anagrafe. Perché la carta d’identità del minore sia valida per l'espatrio occorre l’assenso di entrambi i genitori, se uno dei due è impossibilitato a presentarsi, dovrà produrre l’apposito modulo con allegato il documento di identità in corso di validità.
Altri casi
In caso di impossibilità a spostarsi dal domicilio e/o alla firma, è necessario far pervenire, oltre alla suddetta documentazione, il relativo certificato medico, che deve specificare se l’impossibilità è temporanea o permanente.
Per l’eventuale l’invio di ricevuta di pagamento, fotografia, ulteriori informazioni e/o casi particolari rivolgersi ai seguenti contatti:
Comune di Arbus - Servizi Demografici tel. 0707340540 - 0707738680 - opzione 2
Fabrizio Atzori: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Annamaria Podda: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giorni e orari di apertura al pubblico:
lunedì e mercoledì dalle 10.30 alle 13.00 e giovedì dalle 15.00 alle 17.30