
Sviluppo sostenibile
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile
Novità
Planimetrie con piano della viabilità a Santadi per i giorni dell'edizione 2024 della festa.
Planimetrie con piano della viabilità a Santadi per i giorni dell'edizione 2024 della festa.
Tariffe CUP e TARI Festa di Sant'Antonio di Santadi 15- 18 giugno 2024- rettifica
Tariffe CUP e TARI Festa di Sant'Antonio di Santadi 15- 18 giugno 2024- rettifica
PROCEDURA NEGOZIATA (ART. 50 C. 1 LETT. C D.LGS. 36/23) PER L’AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE E REALIZZAZIONE DI LOCULI CIMITERIALI ALL'INTERNO DELLA ZONA OMOGENEA G1.1 GIÀ INDIVIDUATA NEL PUC VIGENTE - CUP H58C23000260006
PROCEDURA NEGOZIATA (ART. 50 C. 1 LETT. C D.LGS. 36/23) PER L’AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE E REALIZZAZIONE DI LOCULI CIMITERIALI ALL'INTERNO DELLA ZONA..
Distribuzione sacchi per la raccolta rifiuti.
Distribuzione sacchi per la raccolta rifiuti.
Stalli Sant'Antonio di Santadi 15- 18 giugno 2024 ed elenco ambulanti partecipanti
Stalli Sant'Antonio di Santadi 15- 18 giugno 2024 ed elenco ambulanti partecipanti
Tariffe CUP e TARI Festa di Sant'Antonio di Santadi 15- 18 giugno 2024
Tariffe CUP e TARI Festa di Sant'Antonio di Santadi 15- 18 giugno 2024
Modifiche alla circolazione stradale in occasione dell’evento denominato Traccas in Pratza per il giorno 13/06/2024.
Modifiche alla circolazione stradale in occasione dell’evento denominato Traccas in Pratza per il giorno 13/06/2024.
ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL'ITALIA. RISULTATI
ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL'ITALIA. RISULTATI
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Servizio di salvamento a mare 2024
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Servizio di salvamento a mare 2024

24ª edizione "Premio qualità mieli tipici della Sardegna"
24ª edizione "Premio qualità mieli tipici della Sardegna"
AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI LABORATORI DELL’INCUBATORE DI IMPRESA
AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI LABORATORI DELL’INCUBATORE DI IMPRESA
Disinfestazione da zecche nella località marina di Portu Maga in data 10/06/2024, dalle ore 7.30 sino al termine del trattamento.
Disinfestazione da zecche nella località marina di Portu Maga in data 10/06/2024, dalle ore 7.30 sino al termine del trattamento.
Eventi

Conferenze educativa Arbus 18 marzo
Comune di Arbus organizza la conferenza educativa rivolta ai gentori, e alla comunità educante con il Dott. Lorenzo Braina
Leggi di più
Giorno della Memoria, l’appuntamento con il Comune di Arbus per non dimenticare la Shoah
Sono trascorsi 80 anni da quando, il 27 gennaio 1945, i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz furono abbattuti. Per ricordare una delle più grandi tragedie dell'umanità, dal 2005 in questa data è stato istituito il "Giorno della Memoria".
Leggi di più
Giorno della Memoria, l’appuntamento con il Comune di Arbus per non dimenticare la Shoah
In programma presso la sala consiliare di Via P.Leo il film “ TEREZIN”
Leggi di più
Giornata della Biodiversità
L’amministrazione comunale è lieta di invitare la comunità arburese, il 29 e 30 novembre, alla “Giornata della Biodiversità”, i cui eventi, finalizzati alla valorizzazione dei prodotti locali e promozione turistica delle realtà produttive del territorio di Arbus, consistono nel dibattito sul tema della biodiversità, valorizzazione e utilizzo del marchio, degustazioni dei prodotti locali, mostra espositiva di manufatti di arte contemporanea realizzati con fibre naturali, artificiali e di recupero, e intrattenimento di carattere tradizionale e identitario.
Leggi di più
Evento di Beach Soccer ad Arbus: Vivi l'Emozione della Fase Regionale!
Il Comune di Arbus, la FGCI e la società Arbus Costa Verde sono orgogliosi di presentare la fase regionale del Campionato di Beach Soccer!
Leggi di piùLuoghi

Capo Pecora
Promontorio dell'estremo sud della Costa Verde. La spiaggia con fondo di sabbia chiara a grani grossi con suggestive scogliere a strapiombo sul mare.
Leggi di più
Villaggio di Montevecchio
Borgo immerso in un bosco di lecci, rovelle e sugheri, si colloca a pochi chilometri dal mare. In passato fu il centro direttivo delle Miniere di Montevecchio.
Leggi di più
Villaggio di Ingurtosu
Situato all'estremità della lunga valle de “Is animas” che a monte culmina nella Punta Tintillonis e a valle si conclude con le alte dune di Piscinas.
Leggi di più
Chiesa parrocchiale San Sebastiano Martire
La Chiesa parrocchiale è posta al centro del paese e le prime notizie sulla sua edificazione risalgono alla fine del XVI secolo.
Leggi di più
Chiesa di Santa Barbara
Situata all'interno del villaggio di Ingurtosu, fu voluta ed in parte finanziata da Lord Brassey, proprietario delle miniere.
Leggi di più
Chiesa di Sant'Antonio da Padova di Santadi
È la parrocchiale della frazione di Sant'Antonio, realizzata nel 1950 sull'impianto dell'antica datata 1650.
Leggi di più
Chiesa di San Lussorio
La chiesa risalente al periodo romano si trovava all'interno dell'attuale Piazza di San Lussorio presso il centro storico di Arbus.
Leggi di più
Pozzo GAL
Prende il nome da Paul Gal, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Penarroya, multinazionale francese che possedeva le miniere della Pertusola.
Leggi di più
Museo del Coltello Sardo
Allestito da Paolo Pusceddu, titolare della Coltelleria Arburesa, grazie al recupero dei locali di una vecchia casa direttamente adiacente al suo laboratorio.
Leggi di più
Museo dei Diorami
Il Museo presenta i Diorami che riproducono la vita mineraria in diverse epoche. Si tratta della splendida collezione Dellacà.
Leggi di più
Museo Mineralogico
Il Museo presenta una ricca collezione di minerali che in buona parte derivano direttamente dalla miniera di Montevecchio.
Leggi di più
Museo Etnografico
Il Museo Etnografico Antonio Corda conserva e tramanda il patrimonio culturale della civiltà contadina.
Leggi di più