
Sviluppo sostenibile
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile
Novità

Escursione in ricordo delle Cernitrici Domenica 9 Marzo
Escursione in ricordo delle Cernitrici ❤ Domenica 9 Marzo 📅 La Fondazione CMSB, per celebrare la giornata internazionale della donna 🩷 Invita tutti a partecipare all’escursione Donne e Miniera "Passi di Memoria", lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara a Montevecchio 🥾⛰

Imposta di Soggiorno - Come compilare il Modello 21
Nel conto della gestione dovranno essere riportate, in modo consequenziale, le somme effettivamente riscosse nel periodo dal 1° marzo 2024 al 31 dicembre 2024 e indicati gli estremi della riscossione, i riferimenti dei riversamenti delle somme alla tesoreria del Comune.

Screening Ecografici Gratuiti
Si comunica a tutti i cittadini che il Comune di Arbus in collaborazione con A.M.D.P Associazione Medici Della Prevenzione organizza per il mese di Febbraio 2025: GIORNATE DELLA PREVENZIONE ECOGRAFICA Presso la Casa della Salute Dott.ssa Maria Adele Sanna– Via Cavallotti 103 inizio degli screening: mattina ore 09.00 pomeriggio ore 13.30


Iniziativa “Il piacere di leggere”
L’Amministrazione Comunale, dopo l’iniziativa “Christmas Reading”, intende proseguire l’attività di promozione alla lettura, con l’obiettivo di stimolare, soprattutto nei giovani, la curiosità e l’interesse verso i libri. Si comunica, pertanto, che i cittadini residenti potranno acquistare un libro a scelta, ricevendo uno sconto di € 5,00, (max. un libro per nucleo familiare) in uno dei seguenti punti vendita: -Cartolibreria Pusceddu Giampaolo - Via XX Settembre 6 - 09031 Arbus; -Edicola Lampis Maria Tiziana- Via Libertà 1 - 09031 Arbus. L’iniziativa sarà disponibile fino ad esaurimento delle risorse. Arbus, lì 10 Febbraio 2025 Il Sindaco Ing. Paolo Salis

Convocazione in sessione straordinaria del Consiglio Comunale - 13 febbraio 2025
Convocazione in sessione straordinaria del Consiglio Comunale in data 13 febbraio 2025, alle ore 15:30

Per non dimenticare: 10 febbraio 1947
Non è vi è motivazione alcuna che possa legittimare la violazione della dignità delle persone o anche solo provi a ridimensionare le gravi responsabilità storiche che hanno portato ad eventi così drammatici.Una sola strada può essere seguita, da tutti noi, quando siamo chiamati a rendere onore alla memoria storica e restituire verità e dignità alle vittime delle foibe, raccontare e ricordare i fatti, seppur dolorosi, per come realmente si son svolti, senza lasciare spazio a interpretazioni o a tesi di alcun tipo. Il ricordo delle infinite atrocità perpetrate dagli esseri umani a danno dei propri simili, è qualcosa di cui non ci si capacità ogni qualvolta si è chiamati al racconto e ricordo della verità, ma non per questo tali accadimenti devono cadere nell'oblio. Per non dimenticare: 10 febbraio 1947

Legger... Mente Insieme
Letture, incontri, chacchiare...racconti presso le case di riposo per anziani

Procedura negoziata senza bando ai sensi dell’art.50, comma 1lett. C del d.lgs 36/2023 di “Interventi urgenti di adeguamento e messa in sicurezza dell’edificio adibito a palestra a servizio della scuola secondaria di primo grado Pietro Leo sito in via sta
Procedura negoziata senza bando ai sensi dell’art.50, comma 1lett. C del d.lgs 36/2023 di “Interventi urgenti di adeguamento e messa in sicurezza dell’edificio adibito a palestra a servizio della scuola secondaria di primo grado Pietro Leo sito in via stadio”-Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@”

Avviso affidamento gestione progetti non autosufficienza CIG B568AD2E13 Periodo gennaio-aprile 2025
Avviso affidamento gestione progetti non autosufficienza
Eventi

Conferenze educativa Arbus 18 marzo
Comune di Arbus organizza la conferenza educativa rivolta ai gentori, e alla comunità educante con il Dott. Lorenzo Braina
Leggi di più
Giorno della Memoria, l’appuntamento con il Comune di Arbus per non dimenticare la Shoah
Sono trascorsi 80 anni da quando, il 27 gennaio 1945, i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz furono abbattuti. Per ricordare una delle più grandi tragedie dell'umanità, dal 2005 in questa data è stato istituito il "Giorno della Memoria".
Leggi di più
Giorno della Memoria, l’appuntamento con il Comune di Arbus per non dimenticare la Shoah
In programma presso la sala consiliare di Via P.Leo il film “ TEREZIN”
Leggi di più
Giornata della Biodiversità
L’amministrazione comunale è lieta di invitare la comunità arburese, il 29 e 30 novembre, alla “Giornata della Biodiversità”, i cui eventi, finalizzati alla valorizzazione dei prodotti locali e promozione turistica delle realtà produttive del territorio di Arbus, consistono nel dibattito sul tema della biodiversità, valorizzazione e utilizzo del marchio, degustazioni dei prodotti locali, mostra espositiva di manufatti di arte contemporanea realizzati con fibre naturali, artificiali e di recupero, e intrattenimento di carattere tradizionale e identitario.
Leggi di più
Evento di Beach Soccer ad Arbus: Vivi l'Emozione della Fase Regionale!
Il Comune di Arbus, la FGCI e la società Arbus Costa Verde sono orgogliosi di presentare la fase regionale del Campionato di Beach Soccer!
Leggi di piùLuoghi


Spiaggia di Torre dei Corsari
La spiaggia, che si estende per circa 2 km fino alla località di Pistis, prende il suo nome dalla Torre di Flumentorgiu.
Leggi di più
Spiaggia di Scivu
La spiaggia di Scivu è una spiaggia di sabbia chiara a grani medi, lunga circa 3 km, delimitata da una scogliera e da pareti dorate di arenaria.
Leggi di più
Spiaggia di Portu Maga
Piccolo villaggio turistico al centro della magnifica Costa Verde. Di fronte al villaggio è possibile godere della straordinaria bellezza dell’omonima spiaggia.
Leggi di più
Spiaggia di Porto Palma
La spiaggetta di sabbia mista a pietrisco offre acque di un azzurro intenso trasparenti e limpide, ideali per chi vuole godersi il sole e fare un bagno in relax
Leggi di più
Spiaggia di Pistis
Piccola località di mare situata su una collina che scende dolcemente sulla costa. La spiaggia, che si caratterizzata da una sabbia fine color ocra.
Leggi di più
Spiaggia di Piscinas
Situata in una zona isolata, si contraddistingue per le altissime dune di sabbia fine e dorata (tra le più alte d'Europa), ancora oggi modellate dal maestrale
Leggi di più
Spiaggia di Gutturu de Flumini
Gutturu ‘e Flumini è un piccolo villaggio a sud della località di Funtanazza, altrimenti conosciuto con l’appellativo di Marina di Arbus.
Leggi di più
Spiaggia di Funtanazza
Funtanazza è una località di Arbus. La spiaggia, di sabbia giallo chiaro a grani medi, presenta fondali bassi ed è ideale per i giochi dei bambini
Leggi di più
Oasi WWF di Scivu
Area di incantevole bellezza naturalistica che si estende per circa 600 ettari nel territorio del Comune di Arbus
Leggi di più
Monte Linas
Originatosi nel periodo Paleozoico tra i 600 e i 300 milioni di anni fa, tocca a nord il territorio arburese, estendendosi con il Monte Arcuentu verso le coste.
Leggi di più
Monte Arcuentu
Con i suoi 784 metri di altitudine rappresenta la vetta più alta di un massiccio vulcanico che sorge parallelo alla Costa Verde.
Leggi di più