Comunicazioni relative agli imminenti festeggiamenti per Sant'Antonio.

Dettagli della notizia

 

Data:

12 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 Min

 

L'amministrazione comunale, di concerto con il comitato organizzatore dei festeggiamenti, la Parrocchia di Sant'Antonio da Padova in Sant' Antonio di Santadi, la Parrocchia di San Sebastiano Martire e la Pro Loco Arbus, con il cofinanziamento della Regione Autonoma della Sardegna, ha predisposto un piano di comunicazione e promozione della festa di Sant'Antonio diversificato e multimediale. Insieme agli spot televisivi su Videolina e TCS, quelli radiofonici su Super Sound e Radiolina, le pubblicazioni su Unione Sarda e Nuova Sardegna, l'immagine della nostra amata festa è, infatti, presente anche sugli autobus del CTM a Cagliari ed in aeroporto ad Elmas ad accogliere i tanti turisti in arrivo in Sardegna in questo periodo dell'anno. In questa ottica continua, altresì, la promozione social sulle pagine di Arbus Turismo, in collaborazione con l'agenzia Muriga, secondo un calendario editoriale che prevede diversi post tematici e, altra novità, sulle piattaforme social del quotidiano "La Nuova Sardegna". In questo scenario di comunicazione multicanale, si inserisce, per il giorno della partenza del Santo, sabato 14 giugno, la diretta televisiva su Videolina che oltre a costituire una vetrina promozionale di assoluta eccellenza regionale, permetterà alle tante persone che non potranno essere presenti fisicamente, come i nostri concittadini che si trovano fuori dalla Sardegna, ma anche agli anziani, agli ammalati e agli impossibilitati in genere, di seguire le emozionanti fasi della partenza del Santo da Arbus verso Santadi per il consueto pellegrinaggio.

La diretta televisiva coprirà la partenza dalla Parrocchia di San Sebastiano Martire fino al passo "Genna e Frongia", fino allo snodarsi della carovana lungo i primi tornanti che conducono a Guspini e si potrà seguire sul canale 10 del digitale terrestre (in Sardegna), 819 di Sky (in Italia e in Europa) , su www.videolina.it e sull’app l’unione digital, a partire dalle ore 7:00 del mattino.

Con l'occasione ringraziamo il comitato, le parrocchie, la Pro Loco, le associazioni, la banda musicale Ennio Porrino, le forze dell'ordine, la polizia locale, la protezione civile, la cooperativa Emergenza Soccorso per il servizio di 118 e tutte le persone che a diverso titolo hanno partecipato all'organizzazione della manifestazione. Un ringraziamento particolare vada agli uffici per lo straordinario ed intenso lavoro svolto in queste settimane, con un invito rivolto a tutti i fedeli e la comunità intera all'insegna di una fervida partecipazione ed una fattiva collaborazione, augurando un buon Sant'Antonio a tutti: Passu Passu cun Tui Antoni Santu.

A cura di

Allegati

Ultimo aggiornamento

12 Giugno 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri