Indennità regionale fibromialgia (IRF)

Dettagli della notizia

SI RENDE NOTO

Che con nota 28432 del 18/09/2025 la Regione Autonoma della Sardegna ha autorizzato la riapertura dei termini e l’ulteriore spesa di euro 3.000.000 per le finalità di cui all’art. 7-bis della Legge Regionale 18 gennaio 2019 n. 5 (Indennità Regionale Fibromialgia).

Data:

25 Settembre 2025

Tempo di lettura:

1 Min

 

SI RENDE NOTO

 

Che con nota 28432 del 18/09/2025 la Regione Autonoma della Sardegna ha autorizzato la riapertura dei termini e l’ulteriore spesa di euro 3.000.000 per le finalità di cui all’art. 7-bis della Legge Regionale 18 gennaio 2019 n. 5 (Indennità Regionale Fibromialgia).

Relativamente alla riapertura dei termini la RAS ha previsto che i cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia che nell’anno 2025 non abbiano presentato domanda per l’ottenimento dell’indennità entro il 30 aprile u.s. siano rimessi i termini e possano presentare domanda al Comune di residenza che provvederà all’invio dei dati complessivi delle domande ammesse alla regione.

Si precisa che potranno presentare istanza per l’ottenimento dell’IRF i cittadini in possesso della certificazione sanitaria attestante la diagnosi rilasciata in data non successiva al 30 aprile 2025 e dell’attestazione ISEE Ordinario o Sociosanitario in corso di validità in assenza del quale, verrà applicata la massima decurtazione del contributo.

Si comunica pertanto che i cittadini in possesso della certificazione attestante la diagnosi di fibromialgia, che nell’anno precedente non avessero fatto richiesta, possono presentare istanza, attraverso la piattaforma disponibile sul sito istituzionale del Comune di Arbus al link https://servizi.comune.arbus.su.it/login.aspx, mediante la compilazione del modulo “Istanza di ammissione Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) – nuova istanza”.

Alla richiesta dovrà essere allegata, oltra alla certificazione attestante la diagnosi di fibromialgia, copia dell’attestazione ISEE Ordinario o Sociosanitario in corso di validità.

Per coloro che avessero già beneficiato del contributo nell’anno precedente, sarà considerata valida la domanda già presentata e la certificazione medica già in possesso dell’Ente, fermo restando l’obbligo di comunicare l’eventuale sopravvenuta perdita del requisito per l’accesso alla misura. Resta, inoltre, necessaria la presentazione dell’ISEE Ordinario o Sociosanitario in corso di validità. La domanda di aggiornamento della Situazione ISEE Sociosanitario dovrà essere trasmessa mediante il portale del Comune di Arbus al link https://servizi.comune.arbus.su.it/login.aspx attraverso la compilazione del modulo “Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) - Aggiornamento”.

 

Il Responsabile del Servizio

Dr.ssa Alessia Aru

A cura di

Servizi Sociali

Via Pietro Leo, 57 - 09031

Allegati

Ultimo aggiornamento

25 Settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri